Vespa: serie speciale per il 75°

di Valerio Boni

Il 23 aprile, giorno in cui il brevetto fu presentato nel 1946, è ufficialmente considerato il compleanno della Vespa, lo scooter più famoso al mondo. Quello del 2021 sarà un anniversario speciale, perché corrisponde con i primi 75 anni di vita di un mezzo di trasporto unico, che Piaggio celebra con un’edizione speciale, riservata ai modelli Primavera e GTS. Non è prevista una tiratura specifica, ma le Vespa 75th saranno prodotte e vendute solo nel 2021, da marzo a dicembre.

Da 75 anni fedele alla scocca in acciaio, le Vespa in versione anniversario saranno realizzate nell’inedito colore metallizzato Giallo 75th, che reinterpreta in chiave contemporanea le tinte più di moda negli anni Quaranta, racchiudendo in sé l’heritage, l’anima innovatrice e il lato più fashion di Vespa. Sulle fiancate e sul parafango anteriore il numero 75 in una tonalità lievemente più accentuata, contribuisce a creare un effetto tono su tono, completato nella parte frontale, dove la tradizionale “cravatta” è rifinita in una tinta opaca giallo pirite.

Tutte da scoprire sulle pagine dedicate del sito vespa.com e sui canali social dedicati allo scooter, le versioni disponibili sono due, sulle basi “small” e “large” frame, che un tempo erano “vespini e vesponi”. Le cilindrate sono tuttavia diverse e adatte a tutte le età e le esigenze. Si parte dalle piccole Primavera, nelle edizioni 50 per i quattordicenni, 125 guidabile con ogni tipo di patente, e 150 guidabile anche in tangenziale e autostrada. Le più grandi GTS sono invece proposte nelle varianti 125 e 300, la Vespa più potente e veloce della storia. 

 

A fare la differenza, oltre al colore della carrozzeria, sono la sella in nabuk grigio fumo, i cerchi ruota verniciati in grigio con bordi diamantati e i numerosi dettagli cromati tra cui i fregi della “cravatta”, la cresta sul parafango anteriore, la cornice della strumentazione, la cover del silenziatore, gli specchi retrovisori e, solo su GTS, le pedane passeggero estraibili. Si aggiunge, poi, un altro dettaglio cromato, il portapacchi posteriore che alloggia una borsa rotonda che ricalca nelle forme il tipico contenitore per la ruota di scorta. Realizzata in nabuk nella stessa tinta della sella, e dotata di tracolla, la borsa è pensata come un accessorio da portare comodamente con sé, essendo fissata al portapacchi con un sistema di sgancio rapido. La borsa è fornita completa di cover impermeabile.

Come su ogni edizione speciale di Vespa, una targhetta dedicata sul retroscudo ne identifica la serie. Tutti i modelli della versione celebrativa, con cilindrata oltre 50 cc, adottano la strumentazione TFT a colori da 4,3”: completamente digitale consente di sfruttare al meglio le potenzialità del sistema della App Vespa MIA, che connette lo smartphone al veicolo. Ogni scooter 75th è inoltre accompagnato da un welcome kit,  che comprende una sciarpa Made in Italy in seta con lavorazione jacquard e bordi cuciti a mano, una targa vintage Vespa in acciaio, Owner’s Book dedicato e otto cartoline da collezione che ripercorrono attraverso le immagini più significative le altrettante decadi di storia di Vespa.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *