Vendite di furgoni premiate ancora dal Superammortamento
di Michele Crisci*
A partire dal 1° settembre sono entrate in vigore, anche per i veicoli commerciali, le nuove norme europee di immatricolazione dei veicoli in funzione di emissioni testate anche con prove reali, fino a oggi obbligatorie solo per le autovetture. Il mercato non sembra essere stato alterato da una spinta di veicoli Euro 6-D in stock, in quanto quasi tutte le Case automobilistiche hanno registrato un normale smaltimento nel corso dei mesi precedenti.
La performance positiva delle immatricolazioni è imputabile in particolare ai benefìci del Superammortamento, in un quadro che necessita di interventi strutturali che possano accelerare la sostituzione di un parco circolante ancora molto anziano. Secondo le ultime stime del nostro Centro Studi, infatti, il parco al 30 giugno 2019 contava ancora la metà dei veicoli rispondenti alle Direttive di emissione ante Euro 4, quindi con più di 14 anni di età.
*Presidente di Unrae