Vademecum sul bollo ridotto
1. Richiedere il CRS, Certificato di Rilevanza Storica ai registri riconosciuti, a meno che non ne siate già in possesso.
2. Recarsi alla Motorizzazione, dopo aver eseguito due versamenti tramite bollettino postale di 10,20 euro e 16,00 euro, muniti di CRS, Carta di circolazione in originale e in fotocopia, unitamente al modulo TT2119 compilato, scaricabile online dal sito del Ministero dei Trasporti. A questo punto vi verrà consegnato l’adesivo, che riporta il numero del CRS, da apporre sul libretto di circolazione.
3. Vi confermiamo che, per il momento, regna un po’ di confusione nei vari uffici dei tributi regionali, poiché abbiamo ricevuto risposte diverse da ognuno di loro, segno evidente che a loro volta non hanno avuto direttive precise dagli organi amministrativi preposti. Meglio quindi attendere i decreti attuativi e che la situazione si stabilizzi.
4. Siamo in contatto con le amministrazioni regionali e con gli uffici tributi, cui abbiamo suggerito di emanare un comunicato che tranquillizzi gli utenti riguardo alla non applicazione di interessi di mora e sanzioni. Siamo fiduciosi che possano essere accolte.
5. Sarà nostra cura aggiornarvi in tempo reale non appena riceveremo notizie ufficiali dal ministero preposto. Vi consigliamo caldamente di non sprecare il vostro prezioso tempo cercando notizie che nessuno ha.
La questione si risolverà presto, vedrete che entro la primavera il Governo ci farà trovare la sorpresa dentro l’uovo di Pasqua. Sarà al latte o fondente!?