di Piero Evangelisti
Velar è probabilmente la Range Rover più raffinata tra quelle disegnate da Gerry McGovern, autore, tra le tante, della rivoluzionaria Evoque, e si presta, quindi, a essere realizzata in esclusive tirature limitate come la Auric Edition annunciata in questi giorni. Basata sulla Velar R-Dynamic S, la Auric Edition vanta specifiche esclusive che le conferiscono una personalità unica, a partire dalla finitura dei dettagli esterni in tinta Auric Atlas sulla griglia, sui distintivi, sul cofano, sulle prese d’aria delle portiere e dei parafanghi: il complemento perfetto per il pulito design esterno.
Le tinte di carrozzeria disponibili sono tre: Charente Grey, riservata alla Auric Edition, Ostuni Pearl White e Santorini Black. Completano gli esterni i cerchi in lega da 20″ Mercurial Gloss Sparkle Silver e i vetri Privacy, opzionali i cerchi da 22″ Pincher e il tetto a contrasto. Per gli interni è a disposizione una gamma di lussuosi rivestimenti, dalla pelle Windsor al tessile premium Kvadrat, per un ambiente raffinato e accogliente. La nuova edizione limitata include un ventaglio di tecnologie avanzate come l’Interactive Driver Display di Land Rover. Questo affianca l’infotainment Pivi Pro, e riduce le distrazioni, trasmettendo sul display tutta una gamma di informazioni sul veicolo e sulla navigazione. La Range Rover Velar Auric Edition dispone di tutta la gamma di raffinati motori a 4 e 6 cilindri, e la PHEV P400e, che offre un’autonomia all-electric di 52 km ed emissioni di CO2 a partire da 49 g/km.
Sicurezza e benessere
Su Range Rover Velar debutta il sistema Cabin Air Purification Plus che migliora la qualità dell’aria in cabina. Basato sull’esistente impianto di ionizzazione in cabina con filtraggio da 2.5 PM il nuovo dispositivo ottimizza l’atmosfera in cabina immettendo aria fresca dall’esterno quando i sensori di CO2 rilevano valori al di sopra di livelli accettabili, cosa che può accadere per l’impiego prolungato del ricircolo nell’attraversamento di zone inquinate, o per il numero di occupanti. Il sistema incrementa quindi benessere e sicurezza perché l’alta concentrazione di CO2 può causare sonnolenza e diminuire la concentrazione del guidatore.
Range Rover Velar è dotata di un’ampia gamma di Advanced Driver Assistance Systems (ADAS), incluso il sistema Rear Camera di serie e l’Adaptive Cruise Control con Steering Assist, che sui lunghi viaggi, garantisce un maggiore comfort al guidatore agendo su sterzo, acceleratore e freni per mantenere il veicolo al centro della corsia e alla preselezionata distanza di sicurezza del veicolo davanti.