Nasce la Fondazione Ferry Porsche: subito dieci milioni di euro per sostenere i giovani

Nell’anno in cui festeggia il suo 70esimo anniversario, Porsche rafforza il suo impegno nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa con la creazione della Fondazione Ferry Porsche. Un ente creato per sostenere progetti legati ad istruzione e problematiche sociali, con un occhio di riguardo nello sviluppo dei giovani.

Nasce la Fondazione Ferry Porsche

Il primo investimento iniziale è stato di dieci milioni di euro, ai quali ne faranno seguito altrettanti in una seconda fase. Ferry Porsche è il figlio del Professor Ferdinand Porsche, progettista di veicoli quest’ultimo che, nel 1948, fondò il marchio: “Per Porsche, il successo economico e la responsabilità sociale sono due elementi legati indissolubilmentespiega Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AGattraverso la Fondazione Ferry Porsche puntiamo a rafforzare in modo sostenibile le attività che già svolgiamo a livello sociale e civico, indipendentemente dalle nostre attività operative di tutti i giorni.

Il ruolo della Fondazione

La Fondazione Ferry Porsche si concentrerà su progetti sviluppati nelle aree prossime agli stabilimenti di Stoccarda, Weissach e Lipsia. Verranno sostenuti anche progetti in diverse aree geografiche del mondo. L’obiettivo saranno i giovani. La Fondazione sarà gestita sotto la supervisione di un Consiglio di Amministratori Fiduciari e, operativamente, avrà un Consiglio di Amministrazione, affiancato da un apposito ufficio e presieduto da Josef Arweck, Vice Presidente di Porsche Communications.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *