Moto Major: la più bella del reame
La Moto Major è stata premiata a Villa Erba con il Trofeo BMW Group dedicato alle motociclette storiche, nel contesto del Concorso Villa d’Este 2018. La Moto Major ha ottenuto il Primo Premio assegnato dalla Giuria, Best of Show del Concorso d’Eleganza.
La Moto Major, emblema d’eleganza
La Moto Major data 1948. La sua storia è leggendaria: l’ingegnere Salvatore Maiorca di Torino si era fatto un nome nella costruzione di carrelli di atterraggio per aeroplani. Per ironia della sorte, la sua idea più importante di una ruota con molleggio interno tramite elementi in gomma integrati si concretizzò invece su questa motocicletta. Per la realizzazione della carrozzeria aerodinamica e del motore poté appoggiarsi al reparto aviazione Fiat. Il progetto suscitò l’interesse della Pirelli che presentò il prototipo in occasione della Fiera di primavera di Milano nel 1948. La produzione in serie, tuttavia, non ebbe mai inizio.
Un riconoscimento mondiale
Il pubblico ha votato per il sidecar Brough Superior SS80, prodotto a Nottingham, in Inghilterra, nel 1939 e presentato in concorso dallo svizzero Daniel Kessler. Da segnalare anche la menzione d’onore assegnata dalla Giuria alla Indian Twin-Cylinder, bicilindrico a V del 1907 di proprietà di Frank Grahl (Germania). In precedenza erano stati consegnati il Trofeo BMW Italia e il Concorso d’Eleganza Design Award for Concept Cars e Prototypes (i due premi assegnati per Referendum Pubblico a Villa Erba).