Lamborghini alla Modena 100 Ore 2020 

Lamborghini ha partecipato alla ventesima edizione della Modena Cento Ore 2020 con Jarama GTS e una Countach 25° Anniversario. Considerata uno degli eventi dinamici più belli nel mondo delle vetture d’epoca, la Modena Cento Ore ha celebrato questo speciale anniversario con un percorso da Roma a Modena, dal 10 al 15 di ottobre.

 

Emanuele Pirro: Guidare la Countach un’esperienza memorabile

La Countach 25° Anniversario del 1990 è un esemplare di altissima importanza storica, essendo l’ultimo uscito dalle linee di produzione. Ancora con la sua verniciatura originale in Argento Luna con interni grigi, e con un conducente speciale. Si tratta di Emanuele Pirro, pluricampione mondiale nella categoria Turismo, 5 volte vincitore della 24 Ore di Le Mans e due volte vincitore della 12 Ore di Sebring. Pirro commenta così l’esperienza: “Non avevo mai guidato prima una Countach e me ne sono innamorato. E’ potente. Pura nel trasmettere le sensazioni mai filtrate da ausili elettronici o da comuni accessori come il servosterzo. E, soprattutto, è veloce. Sorprendentemente è anche comoda. E, sebbene dotata di un assetto fermo, non si può certamente definire rigida. Essere al volante di un pezzo di storia dell’automobilismo è stata un’esperienza memorabile”.

 

Una prova di grande affidabilità

La seconda Lamborghini in gara è stata la Jarama GTS del 1973, guidata da Gerald Kahlke, Head of Communication di Automobli Lamborghini. E’ un esemplare in Tahiti Blue con interni in pelle naturale. E’ l’sempio della perfetta granturismo degli anni ’70, che quest’anno compie 50 anni. Dopo 1000 chilometri, in un’alternanza di “prove speciali” sui percorsi delle più famose gare in salita dell’epoca, e i giri su tre circuiti le Lamborghini hanno chiuso la gara a Modena in ottimo stato. Dunque, prova di grande affidabilità e sicurezza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *