Incubo Covid-19: autotrasporto e “nemico invisibile”

di Giuseppina Della Pepa, segretario generale di Anita 

Mai come in questo momento il Governo intero ha riconosciuto la strategicità dei servizi di autotrasporto merci e logistica per la vita del Paese. Eppure, mai come ora, le nostre imprese si sono ritrovate in così grave difficoltà economica e finanziaria, dal momento che la loro stessa salute è messa a dura prova nella lotta al “nemico invisibile”. 

Le imprese di autotrasporto hanno assicurato l’approvvigionamento della popolazione e delle poche industrie rimaste aperte, ma sopportando costi spropositati causati da un mix letale di calo della domanda, contrazione dei volumi, disottimizzazione dei carichi, allungamento dei tempi nelle operazioni di trasporto, insolvenza dei propri clienti. Tutto ciò ha prodotto gravi problemi di liquidità per le imprese di settore.

Anfia, con il suo quarto dossier “Trasporto merci si su strada”, pubblica un prezioso documento in cui evidenzia le principali trasformazioni in atto nella filiera logistica, prima tra tutte l’innovazione dei processi, su cui il Covid-19 impone una repentina accelerazione per costruire un nuovo sistema economico, più efficiente, florido e resiliente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *