Il premio Stradivari “Best Sounding” di Autocapital a Romeo Ferraris

Il sistema di scarico realizzato dal preparatore di Opera (Milano) Romeo Ferraris per l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde è stato insignito del premio ”Best sounding” istituito dalla rivista Autocapital. La consegna della targa è avvenuta al termine di un’emozionante cerimonia, organizzata presso il Museo del Violino di Cremona, culminata con un’esibizione nell’Auditorium del maestro Antonio De Lorenzi con il famoso Stradivari Vesuvio 1727c seguita dall’accensione del rombo del V6 del Biscione. Il riconoscimento è stato consegnato dal direttore della testata Alberto Franzoni a Michela Cerruti, pilota della Scuderia Romeo Ferraris, impegnata quest’anno nel Campionato del Mondo TCR con una Giulietta, e figlia di Aldo Cerruti, cotitolare della Romeo Ferraris, azienda in cui riveste anche il ruolo di responsabile operativo racing e prodotto.

Prestazioni super

Grazie all’adozione di questo impianto, realizzato con ampio utilizzo di fibra di carbonio, la Giulia Q.V. guadagna ben 20 cv che aggiunge ai 510 della versione di serie. “All’inizio l’imbarazzo per la scelta era notevole – ha rivelato Franzoni – tante sono risultate le auto con suoni emozionanti che possono diventare l’urlo che si spande, il grido che lacera, il ruggito della bestia feroce. E i violini di Stradivari hanno un suono che si spande si dilata e sale fino al cielo. Abbiamo voluto cercare un comune denominatore – ha proseguito  Franzoni – nel consegnare la targa – che unisse Stradivari con qualcosa in più rispetto alla semplice voce di un motore e questo qualcosa l’abbiamo trovato nella passione. Abbiamo voluto dare un riconoscimento anche l’artigianalità e la qualità del made in Italy”.

bassa2

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *