Bene il rigore sui monopattini, ma si punti sull’educazione stradale a scuola

di Geronimo La Russa*

Bene le regole sull’utilizzo dei monopattini, a condizione che vengano applicate rigorosamente anche grazie a un severo servizio di controllo da parte delle autorità competenti. E poi, azioni mirate per comunicare, soprattutto ai più giovani, che non si tratta di un gioco o di un momento di svago, ma di un vero e proprio mezzo di trasporto. Valutiamo positivamente che il sindaco di Milano, Beppe Sala, e la sua giunta abbiano accolto la nostra richiesta di poter utilizzare il monopattino solo nelle piste ciclabili o in zone aperte al traffico con velocità molto moderata.

Allo stesso tempo, rivolgendoci proprio a Palazzo Marino, ma anche alla Regione Lombardia, ribadiamo tutta la nostra disponibilità a intraprendere un percorso comune mirato a introdurre momenti di educazione stradale soprattutto per ragazzi che frequentano le scuole medie o i primi anni delle superiori.

Da parte nostra saremo al fianco dell’amministrazione comunale monitorando la prima fase di sperimentazione e offrendo gli spunti di riflessione elaborati dai nostri tecnici per rendere il più sicuro possibile l’utilizzo dei monopattini.

*Presidente di Aci Milano

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *