Auto e Tir: tavolo politico con le Regioni che producono

di Mino Giachino, ex sottosegretario, ora leader “Sì Tav, Sì Lavoro”

L’industria dell’auto viene chiamata la “fabbrica delle fabbriche” per la quantità di innovazione e di ricadute che ha sulla economia produttiva, ma stranamente solo nel nostro Paese non ha mai avuto la immagine positiva che ha negli altri Paesi produttori. Gli ultimi due Governi, penalizzati dalla visione miope o dall’incompetenza grillina, non hanno previsto adeguati stanziamenti per il rinnovo del parco circolante di auto e Tir non solo con mezzi elettrici, ma anche con Euro 6 che avrebbe aumentato la sicurezza stradale, diminuito l’inquinamento e  dato una spinta alla produzione da tempo in difficoltà.

L’Italia da anni ha bisogno di una politica industriale dell’auto perché è un settore importante dal punto di vista occupazionale e con notevoli ricadute sulla ricerca e sulla innovazione. Ecco perché serve riunire il tavolo dei parlamentari delle Regioni ove vi sono stabilimenti di auto e mezzi pesanti. Sarebbe quantomai importante  per preparare una risoluzione parlamentare  con l’obiettivo di impegnare il Governo  a intervenire urgentemente a favore del settore.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *